Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE PRIMA - NOZIONI PRELIMINARI  > Capitolo II - IL MERAVIGLIOSO E IL SOPRANNATURALE > 16
16. I fenomeni spiritisti, 
come pure i fenomeni magnetici, prima che uno ne conoscesse la causa, 
son dovuti passare per dei prodigi. Ora, siccome gli scettici, gli 
spiriti forti, vale a dire quelli che godono del privilegio esclusivo 
della ragione e del buon senso, credono che una cosa non sia possibile 
per il fatto che essi non la comprendono, ecco perché tutti i fatti 
ritenuti prodigiosi sono oggetto delle loro derisioni. Siccome, poi, la 
religione contiene un grande numero di fatti di questo genere, essi non 
credono alla religione, e da qui all'incredulità assoluta non c'è che un
 passo. Lo Spiritismo, spiegando la maggior parte di questi fatti, 
assegna loro una ragion d'essere. Esso dunque viene in aiuto alla 
religione, dimostrando la possibilità di certi fenomeni che, pur non 
avendo più il carattere miracoloso, non sono per questo meno 
straordinari. E Dio non è né meno grande né meno potente, per non aver 
contravvenuto alle sue leggi.
Di quali irrisioni non furono oggetto le levitazioni di san Giuseppe da Copertino? Ora, la sospensione eterea dei corpi pesanti è un fatto spiegato dalla legge spiritista. Noi ne siamo stati personalmente testimoni oculari. E il signor Home, come pure altre persone di nostra conoscenza, hanno rinnovato a più riprese i fenomeni generati da san Giuseppe da Copertino. Dunque questo fenomeno rientra nell'ordine delle cose naturali.
    Di quali irrisioni non furono oggetto le levitazioni di san Giuseppe da Copertino? Ora, la sospensione eterea dei corpi pesanti è un fatto spiegato dalla legge spiritista. Noi ne siamo stati personalmente testimoni oculari. E il signor Home, come pure altre persone di nostra conoscenza, hanno rinnovato a più riprese i fenomeni generati da san Giuseppe da Copertino. Dunque questo fenomeno rientra nell'ordine delle cose naturali.