Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo XVIII - INCONVENIENTI E PERICOLI DELLA MEDIANITÀ > Influenza dell'esercizio della medianità sulla salute - Sul cervello - Sui fanciulli > 222
222. La pratica dello 
Spiritismo, come vedremo più avanti, richiede molto tatto, per 
neutralizzare le astuzie degli Spiriti ingannatori. Se degli uomini 
fatti diventano loro vittime, l'infanzia e la giovinezza saranno a ciò 
ancora più esposte, a causa della loro inesperienza. Si sa, inoltre, che
 il raccoglimento è una condizione senza la quale non si può avere a che
 fare con degli Spiriti seri. Le evocazioni fatte con sconsideratezza e 
per gioco sono una vera profanazione, che apre un facile accesso agli 
Spiriti burloni o malvagi. Ora, poiché non ci si può attendere da un 
fanciullo la serietà necessaria a un atto simile, ci sarebbe da temere 
ch'egli ne facesse un gioco se fosse abbandonato a sé stesso. Anche 
nelle condizioni più favorevoli, c'è da sperare che un fanciullo dotato 
della facoltà medianica la eserciti soltanto sotto l'occhio vigile di 
persone esperte, le quali gli insegneranno, con il loro esempio, il 
rispetto che si deve alle anime di coloro che hanno vissuto. Dopo di 
ciò, si passa a osservare la questione dell'età, che è subordinata alle 
circostanze sia del temperamento sia del carattere. Tuttavia ciò che 
risulta chiaramente dalle risposte di cui sopra è che non bisogna 
forzare nei fanciulli lo sviluppo di questa facoltà quando essa non è 
spontanea e che, in ogni caso, conviene usarne con molta circospezione; 
e, infine, che non bisogna né eccitarla né incoraggiarla nelle persone 
debilitate. Bisogna inoltre distoglierne, con tutti i mezzi possibili, 
quelle persone che avessero dato i minimi segni di eccentricità nelle 
idee o di indebolimento delle facoltà mentali, poiché c'è in loro 
un'evidente predisposizione alla follia, che può essere sviluppata da 
ogni causa sovreccitante. Le idee spiritiste, sotto questo aspetto, non 
hanno un'influenza più grande di altre idee, ma, venendo la follia a 
manifestarsi, essa prenderebbe il carattere della preoccupazione 
dominante - così come prenderebbe un carattere religioso se la persona 
si dedicasse con eccesso alle pratiche di devozione - e di ciò si 
renderebbe responsabile lo Spiritismo. Quanto di meglio si deve fare con
 ogni individuo che mostri una tendenza all'idea fissa, consiste nel 
dirigere le sue preoccupazioni verso un'altra direzione, al fine di 
procurare riposo agli organi debilitati.
A questo riguardo, richiamiamo l'attenzione dei nostri lettori sul paragrafo XII dell’"Introduzione" de Il libro degli Spiriti.
    A questo riguardo, richiamiamo l'attenzione dei nostri lettori sul paragrafo XII dell’"Introduzione" de Il libro degli Spiriti.