Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo XXXI - DISSERTAZIONI SPIRITISTE > Sui medium > XI
XI
Il 
dono della medianità è antico quanto il mondo. I profeti erano dei 
medium; i misteri d'Eleusi erano fondati sulla medianità; i Caldei, gli 
Assiri avevano i loro medium; Socrate era diretto da uno Spirito che gli
 ispirava i mirabili principi della sua filosofia, ed egli ne udiva la 
voce. Tutti i popoli hanno avuto i loro medium, e le ispirazioni di 
Giovanna d'Arco altro non erano che le voci di Spiriti benefici che la 
dirigevano. Questo dono, che ora si diffonde, era divenuto più raro nei 
secoli del Medioevo, ma non è mai scomparso. Swedenborg e i suoi adepti 
hanno avuto una scuola numerosa. La Francia degli ultimi secoli, 
beffeggiatrice e preoccupata di una filosofia che, volendo distruggere 
gli abusi dell'intolleranza religiosa, soffocava nel ridicolo tutto ciò 
che era ideale, questa Francia si sentiva in dovere di allontanare lo 
Spiritismo, che non cessava però di progredire nel Nord. Dio aveva 
permesso questa lotta delle idee positive contro le idee spiritualiste, 
perché il fanatismo era diventato arma di queste ultime. Ora che i 
progressi dell'industria e delle scienze hanno sviluppato l'arte del ben
 vivere a tal punto che le tendenze materiali sono divenute dominanti, 
Dio vuole che gli Spiriti siano ricondotti agli interessi dell'anima. 
Egli vuole che il perfezionamento dell'uomo morale divenga ciò che deve 
essere, vale a dire finalità e scopo della vita. Lo Spirito umano segue 
un cammino necessario, immagine della gradualità subita da tutto quanto 
popola l'Universo, visibile e invisibile. Ogni progresso giunge al suo 
momento; per l'Umanità è giunta l'ora dell'elevazione morale. Essa non 
sarà ancora del tutto compiuta ai vostri giorni, ma ringraziate il 
Signore di poter assistere all'aurora benedetta.
PIERRE JOUTY (padre del medium)