Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo VII - DELLA BICORPOREITÀ E DELLATRASFIGURAZIONE > Invisibilità > 124
124. Che il corpo possa 
prendere un'altra apparenza, più grande o della medesima dimensione, 
questo si comprende. Ma come potrebbe prenderne una più piccola, quella 
cioè di un bambino, come abbiamo appena detto? In questo caso, il corpo 
reale non dovrebbe oltrepassare i limiti del corpo apparente? Per questo
 noi non affermiamo che il fatto si sia prodotto; noi abbiamo soltanto 
voluto dimostrare, riportandoci alla teoria del peso specifico, che il 
peso apparente sarebbe potuto diminuire. Quanto al fenomeno in sé 
stesso, noi non affermiamo né la sua possibilità né la sua 
impossibilità. Ma nel caso in cui esso avesse luogo, per il fatto che 
non se ne potrebbe dare una soluzione soddisfacente, questo non 
invaliderebbe la cosa. Non bisogna poi dimenticare che siamo agli inizi 
della scienza, e che essa è ben lungi dall'aver detta la sua ultima 
parola su questo punto come su molti altri. D'altronde le parti 
eccedenti del corpo potrebbero perfettamente essere rese invisibili.
La teoria del fenomeno dell'invisibilità risulta del tutto naturale dalle spiegazioni precedenti e da quelle che sono state date riguardo all'argomento sul fenomeno dei trasporti (vedere n. 96 e ss.).
    
    La teoria del fenomeno dell'invisibilità risulta del tutto naturale dalle spiegazioni precedenti e da quelle che sono state date riguardo all'argomento sul fenomeno dei trasporti (vedere n. 96 e ss.).