Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo XVII - FORMAZIONE DEI MEDIUM > Sviluppo della medianità > 218
218.
 Se, malgrado tutti i tentativi, la medianità non si rivelasse in alcun 
modo, converrebbe proprio rinunciarvi, così come si rinuncia a cantare 
quando non si ha voce. Colui che non conosca una lingua si servirà di un
 traduttore; bisogna qui fare la medesima cosa, vale a dire fare ricorso
 a un altro medium. In mancanza di un medium, non bisogna credere di 
essere privi dell'assistenza degli Spiriti. La medianità è per loro un 
mezzo per esprimersi, ma non un esclusivo mezzo d'attrazione. Quelli che
 sono a noi affezionati ci sono vicini, che si sia o non si sia medium. 
Un padre non abbandona il suo bambino, perché questo è sordo e cieco, e 
non può né vederlo né sentirlo; egli lo circonda di cure e 
sollecitudine, così come fanno i buoni Spiriti nei nostri confronti. Se 
essi non possono trasmetterci materialmente il loro pensiero, ci vengono
 in aiuto con l'ispirazione.