Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo XXVIII - CIARLATANERIA E FRODE > Frodi spiritiste > 318
318. Non
 tutti i fenomeni spiritisti sono egualmente facili da imitare, e ve ne 
sono di quelli che evidentemente sfidano ogni abilità di 
prestidigitazione: tali sono, particolarmente, il movimento degli 
oggetti senza contatto alcuno con essi, la sospensione dei corpi pesanti
 nello spazio, i colpi battuti da lati differenti, le apparizioni ecc., 
salvo l'impiego di trucchi e complicità. È per questo che noi diciamo 
che quanto bisogna fare in simili casi è osservare attentamente le 
circostanze, e tener soprattutto conto del carattere e della posizione 
delle persone, dell'obiettivo e dell'interesse che esse potrebbero avere
 a ingannare. È questo il migliore di tutti i controlli, poiché ci sono 
circostanze tali che fanno sparire ogni motivo di sospetto. Noi pensiamo
 dunque che, per principio, bisogna diffidare di chiunque facesse di 
questi fenomeni uno spettacolo oppure un oggetto di curiosità o di 
divertimento, di chiunque pretendesse di produrli a volontà e al momento
 opportuno, come abbiamo già spiegato. Non lo ripeteremo mai abbastanza:
 le intelligenze occulte, che a noi si manifestano, hanno le loro 
suscettibilità, e vogliono dimostrarci che anch'esse hanno il loro 
libero arbitrio e che non si sottomettono ai nostri capricci (n. 38).
Ci sarà sufficiente segnalare alcuni accorgimenti impiegati, o che è possibile impiegare in certi casi, per premunire contro la frode gli osservatori in buona fede. Quanto alle persone che si ostinano a giudicare, senza approfondire alcunché, cercare di disilluderle sarebbe fatica sprecata.
    Ci sarà sufficiente segnalare alcuni accorgimenti impiegati, o che è possibile impiegare in certi casi, per premunire contro la frode gli osservatori in buona fede. Quanto alle persone che si ostinano a giudicare, senza approfondire alcunché, cercare di disilluderle sarebbe fatica sprecata.