Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo XXVIII - CIARLATANERIA E FRODE > Medium interessati > 304
304. Siccome tutto può 
diventare oggetto di speculazione, non ci sarebbe nulla di stupefacente a
 questo riguardo, se qualcuno volesse sfruttare anche gli Spiriti. Resta
 da sapere come essi prenderebbero la cosa, se mai una tale speculazione
 tentasse d'introdursi. Noi diremo subito che niente si presterebbe di 
più alla ciarlataneria e alla frode di un simile mestiere. Se già si 
vedono dei falsi sonnambuli, ben di più ancora si vedrebbero dei falsi 
medium, e questa sola ragione costituirebbe un fondato motivo di 
diffidenza. Il disinteresse, al contrario, è la risposta più perentoria 
che si possa contrapporre a coloro che non vedono nei fatti nient'altro 
che un'abile manovra. Non esiste una ciarlataneria disinteressata. Quale
 sarebbe allora lo scopo di quelle persone che usassero l'inganno senza 
profitto, e quando, a maggior ragione, la loro notoria onorabilità li 
ponesse al disopra di ogni sospetto?
Se il guadagno che un medium potrebbe ricavare dalla sua facoltà può essere motivo di sospetto, giammai questa circostanza costituirà una prova che tale sospetto sia fondato. Infatti egli potrebbe avere una reale attitudine e agire in perfetta buona fede, facendosi retribuire. Vediamo se in questo caso, ci si può ragionevolmente attendere un risultato soddisfacente.
    Se il guadagno che un medium potrebbe ricavare dalla sua facoltà può essere motivo di sospetto, giammai questa circostanza costituirà una prova che tale sospetto sia fondato. Infatti egli potrebbe avere una reale attitudine e agire in perfetta buona fede, facendosi retribuire. Vediamo se in questo caso, ci si può ragionevolmente attendere un risultato soddisfacente.