Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo XXIII - DELL'OSSESSIONE > 237
237.
 Nel numero degli ostacoli che presenta la pratica dello Spiritismo, 
bisogna mettere in prima linea l'ossessione, vale a dire il dominio che 
alcuni Spiriti sanno avere su certe persone. Essa ha luogo solo per 
opera degli Spiriti inferiori, i quali cercano sempre di dominare. I 
buoni Spiriti invece non infliggono alcuna costrizione; essi 
consigliano, combattono l'influenza degli Spiriti cattivi e, se non li 
si ascolta, si ritirano in buon ordine. I cattivi Spiriti, al contrario,
 si attaccano a quelli sui quali trovano facile presa; se poi riescono a
 dominare qualcuno, s'identificano con lo Spirito di questi e lo 
conducono come se fosse un vero bambino.
L'ossessione presenta caratteri diversi, che è assolutamente necessario distinguere, e che dipendono dal grado di costrizione e dalla natura degli effetti che esso produce. La parola ossessione è praticamente un termine generico, con i quale si designa questo tipo di fenomeno, le cui principali varietà sono: l'ossessione semplice, la fascinazione e la soggiogazione.
    L'ossessione presenta caratteri diversi, che è assolutamente necessario distinguere, e che dipendono dal grado di costrizione e dalla natura degli effetti che esso produce. La parola ossessione è praticamente un termine generico, con i quale si designa questo tipo di fenomeno, le cui principali varietà sono: l'ossessione semplice, la fascinazione e la soggiogazione.