Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE PRIMA - NOZIONI PRELIMINARI  > Capitolo III - METODO > 29
29.I mezzi di convincimento 
variano estremamente a seconda degli individui: ciò che persuade gli uni
 non produce nulla sugli altri. Il tale è convinto da certe 
manifestazioni materiali, il talaltro da comunicazioni intelligenti, il 
maggior numero dal ragionamento. Noi possiamo anche dire che per la 
maggior parte di coloro che non sono preparati attraverso il 
ragionamento, i fenomeni materiali sono di ben poco peso. Quanto più 
questi fenomeni sono straordinari e si discostano dalle leggi comuni, 
tanto più incontrano opposizione. E ciò per una ragione semplicissima: 
si è naturalmente portati a dubitare d'una cosa che non abbia una 
conferma razionale; ciascuno la considera dal suo punto di vista e se la
 spiega a modo suo. Il materialista vi scorge una causa puramente fisica
 o una frode, l'ignorante e il superstizioso una causa diabolica o 
soprannaturale. Una spiegazione preliminare, invece, produce l'effetto 
di distruggere le idee preconcette e di mostrare, se non la realtà, 
almeno la possibilità della cosa, che viene compresa ancor prima di 
essere stata vista. Ora, dal momento che la possibilità è riconosciuta, 
la convinzione è per tre quarti raggiunta.