Sei in:
    IL LIBRO DEI MEDIUM o  GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo VII - DELLA BICORPOREITÀ E DELLATRASFIGURAZIONE > Apparizione dello Spirito dei viventi > 116
116. Un'altra signora, che 
abita in provincia e che è gravemente malata, vide una sera, verso le 
dieci, un signore anziano, che abitava nella sua stessa città e che ella
 vedeva qualche volta in società, ma senza che vi fosse tra loro alcuno 
stretto rapporto. Questo signore stava seduto in una poltrona ai piedi 
del suo letto, e di tanto in tanto prendeva una presa di tabacco. Egli 
aveva l'aria di vegliarla. Sorpresa d'una tale visita a un'ora simile, 
ella volle chiedergliene il motivo, ma il signore le fece cenno di non 
parlare e di dormire. A più riprese ella volle rivolgergli la parola, ma
 ogni volta la stessa raccomandazione. Ed ella finì per addormentarsi. 
Qualche giorno dopo, ormai ristabilita, ricevette la visita di questo 
stesso signore, ma a un'ora più opportuna, e questa volta era proprio 
lui in persona. Indossava il medesimo abito, aveva la medesima 
tabacchiera e usava esattamente le medesime maniere. Convinta ch'egli 
fosse venuto durante la sua malattia, lo ringraziò per essersi per lei 
premurato. Il signore, molto sorpreso, le disse che non aveva avuto il 
piacere di vederla da molto tempo. La signora, che conosceva i fenomeni 
spiritisti, comprese di che cosa si trattava; ma non volendo discuterne 
con lui, si accontentò di dirgli che probabilmente aveva sognato.
È questa la cosa più probabile, diranno gli increduli, gli "spiriti forti", il che per loro è sinonimo di persone di spirito. Ma è accertato che questa signora non dormiva affatto, allo stesso modo che non dormiva l'altra.fatto è che sognava da sveglia; detto in altro modo, ella aveva avuto un'allucinazione». Ecco qua la grande parola, la spiegazione universale di tutto ciò che non si comprende. Siccome noi abbiamo già sufficientemente rifiutato questa obiezione, proseguiremo rivolgendoci a coloro che possono comprenderci.
    È questa la cosa più probabile, diranno gli increduli, gli "spiriti forti", il che per loro è sinonimo di persone di spirito. Ma è accertato che questa signora non dormiva affatto, allo stesso modo che non dormiva l'altra.fatto è che sognava da sveglia; detto in altro modo, ella aveva avuto un'allucinazione». Ecco qua la grande parola, la spiegazione universale di tutto ciò che non si comprende. Siccome noi abbiamo già sufficientemente rifiutato questa obiezione, proseguiremo rivolgendoci a coloro che possono comprenderci.