Capitolo XIII - PSICOGRAFIA
Psicografia indiretta: canestri e tavolette — Psicografia diretta o manuale
Psicografia indiretta: canestri e tavolette
152. La scienza spiritista ha progredito come tutte le altre, e più rapidamente delle altre, perché alcuni anni appena ci separano da quei mezzi primitivi e incompleti volgarmente chiamati tavole parlanti. E si è già arrivati al punto di poter comunicare con gli Spiriti così facilmente e così rapidamente, proprio come gli uomini fanno tra di loro, e questo per di più con gli stessi mezzi: la scrittura e la parola. La scrittura ha soprattutto il vantaggio di dimostrare più materialmente l'intervento di un potere occulto, e di lasciare tracce che possono conservarsi, proprio come facciamo noi per la nostra corrispondenza. Il primo mezzo impiegato è stato quello delle tavolette e dei cestelli muniti d'una matita. Eccovi la collocazione di tali oggetti.
153. Abbiamo detto che una persona dotata di un'attitudine speciale può imprimere un movimento di rotazione a una tavola o a un oggetto qualsiasi. Prendiamo, invece di una tavola, un cestello tra i quindici e i venti centimetri di diametro — che esso sia in legno o in vimini poco importa, il materiale è indifferente. Se ora, attraverso il fondo di questo cestello, si fa passare una matita, saldamente attaccata, con la punta in fuori e in basso, in modo che il tutto si mantenga in equilibrio sulla punta della matita, poggiata essa stessa su un foglio di carta, ponendo le dita sui bordi del cestello, questo si metterà in movimento. Ma invece di ruotare, farà sì che la matita percorra la carta in diverse direzioni, in modo da formare sia segni insignificanti sia caratteri di scrittura. Se uno Spirito che abbia voglia di comunicare viene evocato, risponderà, non più con dei colpi battuti come nella tiptologia, ma con delle parole scritte. Il movimento del cestello non è più automatico come nelle tavole rotanti, ma diviene movimento intelligente. In questo dispositivo, la matita, arrivata all'estremità della riga, non ritorna su sé stessa per incominciarne un'altra; essa continua circolarmente, in modo tale che la linea di scrittura forma una spirale, cosicché bisogna girare più volte la carta per leggere ciò che vi sta scritto. La scrittura così ottenuta non sempre è molto leggibile, poiché le parole non sono affatto separate; ma il medium, per una sorta d'intuito, la decifra facilmente. In un sistema di economia, alla carta e alla comune matita si può sostituire la lavagnetta e il gesso. Noi indicheremo questo cestello con il nome di
cestello-trottola. Qualche volta il piccolo canestro si sostituisce con un cartone abbastanza simile alle scatole dei confetti; la matita ne costituisce l'asse come nel gioco chiamato
biribissi. 154. Parecchi altri dispositivi sono stati immaginati per il conseguimento del medesimo risultato. Il più comodo è quello che chiameremo
canestro a becco, e che consiste nell'adattare sul canestro un'asta di legno in posizione inclinata, facendola sporgere di dieci o quindici centimetri da un lato, come nella posizione dell'albero di prua in una imbarcazione. Attraverso un foro praticato all'estremità di questa asta, o becco, si fa passare una matita abbastanza lunga affinché la punta poggi sulla carta. Ponendo il medium le dita sui bordi del canestro, tutto l'apparecchio si muove, e la matita scrive come spiegato nel caso succitato, con questa differenza: la scrittura è in generale più leggibile, le parole sono separate l'una dall'altra e le righe scritte non sono più a spirale, ma si susseguono come nella scrittura ordinaria, potendo il medium spostare facilmente la matita da una riga all'altra. Si ottengono così dissertazioni di parecchie pagine tanto rapidamente come se uno scrivesse con la mano.
155. L'intelligenza che agisce si manifesta spesso attraverso altri non equivoci segnali. La matita, arrivata alla fine della pagina, fa spontaneamente un movimento per voltarla. Quando vuole tornare a un passaggio precedente — nella medesima pagina o in un'altra —, lo cerca con la sua punta, come lo si farebbe con il dito, poi lo sottolinea. Quando, infine, lo Spirito vuole rivolgersi a qualcuno degli astanti, l'estremità dell'asta di legno si dirige verso di lui. Per abbreviare, esprime spesso le parole
sì e
no attraverso i segni di affermazione e di negazione che noi facciamo con la testa. Se vuole esprimere collera e impazienza, batte colpi ripetuti con la punta della matita e spesso la rompe.
156. Al posto del cestello, alcune persone si servono d'una sorta di piccola tavola — fatta espressamente, che misura tra i dodici e quindici centimetri di lunghezza e circa cinque di altezza — a tre piedi, a uno dei quali viene adattata una matita; gli altri due piedi sono arrotondati o guarniti da una pallina di avorio, per scivolare più facilmente sulla carta. Altre persone si servono semplicemente di una
tavoletta tra i quindici e i venti centimetri quadrati di superficie, triangolare, oblunga od ovale; su uno dei bordi c'è un foro
obliquo per inserirvi la matita. In fase di scrittura, la matita viene posizionata obliquamente, e poggia con uno dei lati sulla carta. Il lato che poggia sulla carta è a volte guarnito da due rotelline per facilitare il movimento. Si comprende, del resto, che tutte queste disposizioni non hanno nulla di assoluto, essendo la migliore quella più comoda.
Con tutte queste apparecchiature, occorre quasi sempre essere in due. Non è necessario, però, che la seconda persona sia dotata della facoltà medianica: essa ha la sola funzione di mantenere l'equilibrio e alleviare la fatica del medium.
Psicografia diretta o manuale
157. Noi chiamiamo psicografia indiretta la scrittura così ottenuta, in contrapposizione alla psicografia diretta o manuale ottenuta dal medium stesso. Per comprendere questo ultimo procedimento, ci si deve render conto di ciò che avviene in questa operazione. Lo Spirito estraneo che comunica agisce sul medium; costui, sotto questa influenza, muove macchinalmente il braccio e la mano per scrivere, senza avere — è questo almeno il caso più comune — la minima consapevolezza di ciò che scrive; la mano agisce sul cestello, e il cestello sulla matita. Così non è affatto il cestello che diviene intelligente, ma è solo uno strumento diretto da una intelligenza; il cestello non è in realtà che un portamatita, un'appendice della mano, un intermediario tra la mano e la matita. Sopprimete questo intermediario e collocate la matita nella mano, e avrete il medesimo risultato, con un meccanismo molto più semplice, poiché il medium scrive come quando è nelle condizioni normali. Ragion per cui, ogni persona, che scriva con l'aiuto di un cestello, di una tavoletta o di altro oggetto, può scrivere direttamente. Di tutti i mezzi di comunicazione, la scrittura manuale, designata da alcuni con il nome di scrittura involontaria, è senza dubbio il più semplice, il più facile e il più comodo, perché non esige alcun preparativo e perché si presta, come la scrittura corrente, ai più estesi svolgimenti. Ritorneremo su questo argomento parlando dei medium.
158. Al principio delle manifestazioni, allorché si avevano a questo riguardo delle idee meno precise, molti scritti sono stati pubblicati con questa indicazione: Comunicazioni di un cestello, di una tavoletta, di una tavola ecc. Oggi si comprende tutto quello che queste espressioni hanno di insufficiente o di erroneo, a prescindere dal loro carattere poco serio. In effetti, come abbiamo appena visto, le tavole, le tavolette e i cestelli non sono che strumenti inintelligenti, benché animati momentaneamente d'una vita fittizia e che da sé stessi non potrebbero comunicare nulla. Dire il contrario è prendere l'effetto per la causa, lo strumento per il principio. Tanto varrebbe che un autore mettesse, accanto al titolo della sua opera, che l'ha scritta con una penna metallica o una piuma d'oca. Questi strumenti, d'altra parte, non sono affatto assoluti; noi conosciamo qualcuno che, al posto del canestro-trottola che abbiamo descritto, si serviva di un imbuto, nel cui collo faceva passare la matita. Si sarebbero dunque potute avere le comunicazioni da un imbuto, così come da una casseruola o da una insalatiera. Se esse hanno luogo per mezzo di colpi, e supponendo che questi colpi siano battuti con una sedia o un bastone, non si tratta più di una tavola parlante, ma di una sedia o di un bastone parlante. Quello che importa conoscere non è la natura dello strumento, ma il modo di ottenimento. Se la comunicazione ha luogo attraverso la scrittura, che il portamatite sia tutto quello che uno vorrà, per noi si tratta della psicografia; se ha luogo attraverso i colpi, per noi si tratta della tiptologia. Assumendo lo Spiritismo le proporzioni di una scienza, gli è necessario un linguaggio scientifico.